Articoli della categoria Come si viaggia?

Il veicolo che abbiamo noleggiato è dotato di finestre apribili realizzate con una doppia lastra di metacrilato all’interno tra le quali una camera d’aria contribuisce a migliorare la coibentazione. Il principio, insomma, è lo stesso dei doppi vetri domestici!

Gli oblò a tetto sono fondamentali tanto per arieggiare l’abitacolo: vediamo come utilizzarli!
A seconda del tipo di oblò montato sul nostro veicolo, dobbiamo seguire procedure differenti.

Valido e sempre più diffuso, il navigatore satellitare rappresenta un valido ausilio anche durante un viaggio in camper. Utilizziamolo, però, con le dovute cautele: non si tratta di un sistema esente da possibili imperfezioni e non deve sostituire la normale …

Prima di metterci in marcia, controlliamo che tutto sia pronto alla partenza!
All’esterno, verifichiamo di aver ritirato il tendalino e che questo sia bloccato in posizione di arresto, che le biciclette siano state montate sul portabici, siano state legate e adeguatemente …

Quando ci troviamo in campeggio o in area sosta è spesso possibile allacciare il camper alla rete elettrica: in questo modo, oltre a ricaricare le batterie, sarà possibile alimentare il frigorifero a 220V e utilizzare normalmente tutte le apparecchiature che …

Sul camper non esistono posti in piedi! Ogni passeggero deve viaggiare esclusivamente presso i posti autorizzati e dotati di cintura di sicurezza: sono segnalati da un apposito adesivo.
Non è consentito viaggiare in mansarda: in caso di incidente, infatti, eventuali passeggeri …

L’accesso al veicolo può avvenire sia attraverso le porte della cabina, sia attraverso quella della cellula.
La cabina di guida, originale della meccanica di base, è dotata di due porte automobilistiche che permettono l’accesso al vano anteriore sfruttando due predellini interni …