Ausili in viaggio: il navigatore satellitare
Valido e sempre più diffuso, il navigatore satellitare rappresenta un valido ausilio anche durante un viaggio in camper. Utilizziamolo, però, con le dovute cautele: non si tratta di un sistema esente da possibili imperfezioni e non deve sostituire la normale programmazione dell’itinerario.
Utilizziamolo, quindi, come assistente di viaggio in grado di aiutarci nelle diramazioni e nel caos delle grandi città, per annotare le coordinate satellitari delle soste e dei punti di interesse, o per controllare i tempi di percorrenza ed essere assistiti al fine di evitare ingorghi e code.
Oltre a portare sul veicolo il necessario adattatore completo di cavo di alimentazione, è bene procedere a controllare i settaggi e le impostazioni.
Poichè, rispetto a un’automobile, ci troviamo su un veicolo di maggiori dimensioni, selezioniamo la voce pulmann nella categoria autoveicolo e evitiamo strade sterrate e inversioni a U nella categoria strade. Una corretta definizione delle impostazioni sarà fondamentale al fine di ottenere dal navigatore un itinerario accessibile e percorribile anche con il nostro camper.
Ricordiamoci, infine, di caricare i punti di interesse preventivamente ricercati.
Lascia la tua risposta!