Che cosa è un camper?
Scritto da redazione Nessun Commento
Un autocaravan è un veicolo “avente una carrozzeria e attrezzato permanentemente per essere adibito al trasporto e all’alloggio di sette persone al massimo, compreso il conducente”.
Distinguiamo, quindi, quattro diverse tipologie di autocaravan:
mansardato: l’autotelaio cabinato è utilizzato per realizzare una scocca che, nella parte anteriore, prevede un vano posizionato al di sopra della cabina di guida e che offre due posti letto. Veicolo familiare per eccellenza, offre da quattro a sette posti letto con dimensioni tra 550 e 700 cm.
profilato: l’autotelaio cabinato è utilizzato per realizzare una scocca che nella parte anteriore è raccordata aerodinamicaemente alla cabina di guida. Veicolo spesso dedicato alla coppia, offre da 3 a 6 posti letto (se dotato di letto anteriore basculante). Le dimensioni variano solitamente tra 6 e sette metri.
integrale: l’autotelaio scudato è utilizzato per realizzare una scocca completa di una nuova cabina di guida in linea, per larghezza, all’abitacolo, e dotata, nella maggiorparte dei casi, di un letto discendente basculante. Si tratta di un veicolo solitamente dedicato alla coppia o alla famiglia di tre, quattro persone che beneficia di letti sempre pronti.
furgonato: l’autotelaio furgonato è attrezzato, al proprio interno, ad autocaravan. Di dimensioni compatte, comprese tra cinque e sei metri, sfruttano la carrozzeria originaria per offrire tra due e quattro posti letto. Agili da guidare, prestazionali e parchi nei consumi, sono indicati per coppie giovani e dinamiche.
Lascia la tua risposta!