I posti a sedere
Sul camper non esistono posti in piedi! Ogni passeggero deve viaggiare esclusivamente presso i posti autorizzati e dotati di cintura di sicurezza: sono segnalati da un apposito adesivo.
Non è consentito viaggiare in mansarda: in caso di incidente, infatti, eventuali passeggeri potrebbero rischiare di essere schiacciati o proiettati all’esterno del veicolo stesso.
Evitiamo, anche, di far viaggiari i bambini nei letti a castello posteriori: in caso di tamponamento, infatti, sarebbero facilmente esposti a lesioni anche gravi. In più, i letti a castello sono spesso dotati di grandi portelli per permettere di sfruttare il gavone a volume variabile: è già accaduto che qualche bimbo tenti inavvertitamente di aprirlo durante il viaggio cadendo dal veicolo in corsa.
Il comportamento corretto, quindi, è di far sì che ogni passeggero, durante il viaggio, sia seduto e assicurato con le cinture di sicurezza in modo da garantire comfort e sicurezza all’intero equipaggio. Le cinture, infatti, sono solidamente sorrette da un totem in acciaio ancorato all’autotelaio del veicolo.
Lascia la tua risposta!